Golene Golose vi saluta e dà appuntamento al 2016 con le parole del sindaco di Pomponesco Giuseppe Baruffaldi che ha fortemente voluto la manifestazione. “Golene Golose è stato un test importante. Abbiamo creato una nuova iniziativa dedicata alla nostra grande cucina, per valorizzare Pomponesco, uno dei borghi più belli d’Italia, aprendoci a collaborazioni con altre realtà del posto. Il tempo non ci ha aiutato, ma non ha rovinato la festa. E’ stata messa alla prova anche la capacità di piazza XXIII aprile di accogliere una grande cucina a cielo aperto, dove i ristoratori hanno messo in mostra la loro eccellenza". “Il risultato della I edizione di Golene Golose - aggiunge Baruffaldi - mi dà soddisfazione ed è frutto del lavoro di tutti quelli che hanno creduto e lavorato assieme al Comune di Pomponesco al progetto che è stato compreso e apprezzato. Desidero ringraziare tutti: il curatore Vitaliano Biondi, la Pro loco, la Protezione civile, Ercole Montanari della Camera di Commmercio di Mantova, gli sponsor, i partner e i tanti giovani che hanno collaborato. Il mio impegno è quello di fare sempre meglio”.
“Pomponesco mi sovviene tra
soavi cantilene
con un rumore di canne
din sull’argine del Po”
Alberto Cantoni
Comune di Pomponesco
GOLENE GOLOSE
festa della gola e delle eccellenze della cucina mantovana del Po
mostra mercato di prodotti eno-gastronomici,
tipici e dimenticati
festa del “lüadel”, festa dal bevr' in vin
festa del porco, di cui niente, si butta
festa del riciclo
festa della letteratura gastronomica e della gastronomia letteraria
festa di Teofilo Folengo e della poesia maccheronica,
festa di Alberto Cantoni , dell’enogastronomia ebraica,
della musica klezmer e sefardita
di Bartolomeo Stefani, e de
“L'arte di ben cucinare et instruire i men periti
in quella lodeuole professione,”
Pomponesco
piazza XXIII aprile
venerdì 30 settembre
sabato1 e domenica 2 ottobre 2016
In contemporanea a GOLENE GOLOSE ,
al porto di Pomponesco, si terrà
WATERMAP, FESTIVAL DELL’ACQUA E DEI SUONI ARMONICI
( dalla tradizione di UN Po di Gange)
TRATTAMENTI DEL BENESSERE BIONATURALI, CUCINA INDIANA E MUSICA A 432 HZ
facebook_watermap2